Ecco le informazioni sul ritratto di Adele Bloch-Bauer I in formato Markdown, con i concetti importanti collegati:
Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer I è un dipinto del 1907 realizzato dal pittore austriaco [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gustav%20Klimt](Gustav Klimt). È uno dei suoi lavori più celebri e viene spesso definito "La Giuditta dorata" o "La donna d'oro".
Il dipinto ritrae [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adele%20Bloch-Bauer](Adele Bloch-Bauer), una donna viennese dell'alta società e mecenate delle arti. L'opera è caratterizzata dall'uso predominante di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/oro e da una complessa decorazione.
Il ritratto è stato commissionato dal marito di Adele, [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ferdinand%20Bloch-Bauer](Ferdinand Bloch-Bauer), un ricco industriale e collezionista d'arte ebreo.
Dopo l'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938, il dipinto fu confiscato dai nazisti. La sua storia successiva è stata segnata da una lunga battaglia legale per la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/restituzione tra gli eredi di Adele Bloch-Bauer e il governo austriaco.
Nel 2006, il dipinto è stato restituito agli eredi di Adele Bloch-Bauer e poco dopo è stato venduto a Ronald Lauder per 135 milioni di dollari, diventando all'epoca il dipinto più costoso mai venduto. Attualmente, il ritratto è esposto alla [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Neue%20Galerie](Neue Galerie) di New York.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page